Data pubblicazione:
Categoria: EDILIZIA

Cassazione, sentenza, 8 luglio 2025, n. 24980, sez. III penale

Sanatoria immobile abusivo.

Non sono legittimi, e pertanto sono inidonei a estinguere il reato di cui all’art. 44 lett. b) del D.P.R. n. 380 del 2001, i provvedimenti amministrativi di sanatoria di immobile abusivo che subordinano gli effetti del beneficio alla esecuzione di specifici interventi finalizzati a ricondurre l’immobile stesso nell’alveo di conformità agli strumenti urbanistici, atteso che detta subordinazione è ontologicamente contrastante con la "ratio" della sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380/2001, collegabile alla già avvenuta esecuzione delle opere e alla loro conformità agli strumenti urbanistici. Inoltre, va ricordato che, in tema di sanatoria di opere realizzate in area vincolata, il rilascio postumo del permesso di costruire, in assenza di autorizzazione paesaggistica, non ha efficacia sanante neanche in relazione al solo profilo urbanistico dell’intervento già realizzato.